English

App4Mi è un concorso promosso  dal Comune di Milano aperto a cittadini maggiorenni e alle microimprese  per incentivare lo sviluppo di strumenti innovativi basati sull’utilizzo di dati pubblici (open data – diffusi dal Comune attraverso il portale tematico http://dati.comune.milano.it), capaci di portare alla luce il valore del patrimonio informativo pubblico.

L’obiettivo di App4Mi è duplice:

  1. Stimolare lo sviluppo di applicazioni che facilitino l’accesso al patrimonio informativo pubblico del Comune di Milano accrescendone la trasparenza e aumentando al contempo il numero e il livello dei servizi digitali ai cittadini.
  2. Incentivare la creazione di nuove opportunità economiche nel campo dell’innovazione tecnologica.

Il progetto App4Mi è articolato  in due parti:

  1. App4Mi Open Contest, concorso aperto a tutti i singoli individui e microimprese.
  2. App4Mi Open Campus, programma di incontri di formazione, dedicato agli sviluppatori, ai designer e alle piccole imprese.

Il monte premi totale ammonta a €20.000 suddivisi per categoria e tematica.

Eligibility

Possono partecipare alla competizione individui maggiorenni o microimprese. La partecipazione è preclusa ai dipendenti del Comune di Milano, di RCS MediaGroup S.p.A., di Digital Magics, degli Sponsor della competizione e a tutti i loro parenti di primo grado.

Requirements

Le applicazioni dovranno essere:

  • fruibili su piattaforma mobile (iOS, Android, Windows Mobile, etc) o su PC.
  • installate ed utilizzabili sui dispositivi senza causare alcun tipo di malfunzionamento.
  • libere da qualunque contenuto pubblicitario
  • accessibili e scaricabili gratuitamente, ove previsti,  per tutta la durata del concorso e per i sei mesi successivi alla conclusione dello stesso.

Inoltre, i concorrenti, al momento dell’invio della app dovranno fornire:

  • Link all’applicazione funzionante
  • Documentazione che ne spieghi il funzionamento
  • Eventuali contenuti multimediali di supporto alla comprensione della applicazione (Video, immagini, …)

Hackathon Sponsors

Prizes

20,000 in prizes

Primo Premio, Migliore Applicazione

Secondo Premio, Migliore Applicazione

Terzo Premio, Migliore Applicazione

Premio giuria popolare

Migliore Applicazione per Traffico e Trasporti

Migliore Applicazione Green

Migliore Applicazione Cultura/Education

Migliore Applicazione Disabilità

Migliore Applicazione Sociale/Sanitaria

Migliore Applicazione per Turismo Tempo Libero

Devpost Achievements

Submitting to this hackathon could earn you:

How to enter

  1. Crea un account o entra nel sito col tuo account ChallengePost
  2. Su www.app4mi.it clicca su”Register”
  3. Completa le informazioni richieste, includendo un link all’applicazione funzionante ed un documento – anche multimediale – che ne descriva obiettivi, funzionamento e caratteristiche.

Judges

Guido Albertini

Guido Albertini
Dir. Centr. Sistemi Informativi & Agenda Digitale / Comune di Milano

Roberto Battaglia

Roberto Battaglia
Responsabile Formazione / Intesa SanPaolo

Paolo Ciuccarelli

Paolo Ciuccarelli
Direttore Scientifico DensityDesign Lab / Politecnico Milano

Fabio Fantauzzi

Fabio Fantauzzi
Managing Director - IGEM Mobility Services Lead / Accenture

Enrico Gasperini

Enrico Gasperini
Founder & Chairman / Digital Magics

Andrea Rangone

Andrea Rangone
Prof. di Business Strategy ed e-Business, delegato del Rettore per il PoliHub / Politecnico di Milano

Alceo Rapagna

Alceo Rapagna
Chief Digital Officer / RCS MediaGroup

Giorgio Rapari

Giorgio Rapari
Presidente Assintel

Vincenzo Scarlato

Vincenzo Scarlato
Head of Innovation & New Products / Vodafone

Judging Criteria

  • - Creatività ed originalità
  • - Impatto potenziale su residenti, turisti e aziende della città di Milano
  • - Potenzialità commerciali
  • - Qualità in termini di design e user experience
  • - Perfomance e Stabilità
  • - Fruibilità su differenti piattaforme di mercato

Tell your friends

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.